eXTReMe Tracker



LATERANO IV, CONCILIO

(1215). Convocato da Innocenzo III, stabilì la dottrina della transustanziazione per spiegare la presenza reale del corpo e del sangue di Cristo nell'eucaristia; condannò le tesi di Gioacchino da Fiore e altri eretici non nominati (catari e valdesi); impose l'obbligo della confessione e della comunione annuale; ridusse i divieti di matrimonio per consanguineità e affinità e impose agli ebrei di distinguersi dai cristiani nell'abito. Bandì una nuova crociata per la liberazione della Terrasanta.